Abstract

In the literature on migration, as well as in social policies regarding this phenomenon, the situation of returning emigrants receives scant attention. This essay establishes an intricate connection between attitudes and policies that prevail in a country regarding emigration and those concerning immigration. The case of Italy provides a prime example for this as it once was a classical country of emigration, only to turn, in recent decades, into a country that appears highly attractive (and relatively accessible) to immigrants. The essay traces the pervasive ambiguity that characterizes this country’s attitudes towards emigration from the beginning of mass emigration shortly after the unification of Italy in 1868 to the emigration policies of the fascist regime of Mussolini and the post-World War II waves of emigration right through to the corresponding ambiguity concerning the status of immigrants in contemporary society, including the indifferent treatment of returning Italian emigrants who constitute a considerable numerical phenomenon.

These reflections take their origin from the impending closure of a reception centre in Lazio, the Casa dell’Emigrante near Sant’Elia Fiumerapido, Province of Frosinone, ostensibly for financial reasons. This centre had been the only one of its kind in the whole of Italy dealing officially with the needs of repatriated Italians. It had assisted returning emigrants both with practical matters, such as negotiating the labyrinth of Italian bureaucracy , and with psychological implications of a return, which are often considerable given the time lag of experiences with current social realities and the frequently unrealistic expectations associated with the return. Questions of identity become highly acute in those circumstances. The threatened closure of the centre illustrates the unwillingness of the state to face up to the factual prevalence of migratory experiences in the country as a whole and as a core element of national history, experiences of migration in both directions. The statistics speak for themselves: of the 4.660.427 persons who left Italy between 1880 and 1950, 2.322.451 have returned, almost exactly 50%. To those have to be added 3.628.430 returnees of the 5.109.860 emigrants who left Italy between the end of World War II and 1976 for Europe alone.

Attitudes towards people leaving changed ostensibly over time. In the first two decades after Unification parliament on the one hand wanted to show some concern over the fate of its citizens, not wanting to abandon those newly created citizens entirely to their own destiny, while on the other portraying their decisions to emigrate as expressions of individual liberty and responsibility and not necessitated by want and poverty. Emigrants had to prove, paradoxically that they had the requisite means to emigrate when in fact poverty was largely driving them to emigrate. To admit that publicly would have amounted to admission of economic and political failure made evident through emigration. In contrast to that Mussolini’s emigration policies not only enforced large population movements within the territory of Italy to balance unemployment between regions and particularly between North and South, but also declared it citizen’s duty to be ready to move also to the colonies, thereby ‘turning emigration as a sign of social crisis into a sign of national strength and the success of the country’s political agenda’ (Gaspari 2001, p. 34). The duplicity continued even after World War II when secret deals were done with the USA to allow a continuous flow of Italian immigrants and EU membership obviously further facilitated the departure of unemployed, impoverished Italians. With the growing prosperity of Italy the reversal of the direction of migration became more obvious. On the basis of empirical research conducted by one of the author on returning emigrants four types of motives for returning can be distinguished:

  1. Return as a result of failure – particularly the emigrants who left during the 1950-1970 period usually had no linguistic preparation, and in any case the gap between the spoken and the written language is enormous with the latter often being insurmountable. This gives rise to nostalgic sentiments which motivates a return into an environment where language is familiar

  2. Return as a means of preserving an identity – the life of emigrants often takes place within ghetto-like conditions where familiarity is being reproduced but under restricted conditions and hence not entirely authentic. The necessity for saving money permits only a partial entry into the host society and at the same time any accumulating savings add to the desire to return home where life can be lived fully again – or so it seems.

  3. Return of investment – the impossibility to become fully part of another society often motivates migrants to accumulate not so much material wealth but new experiences and competences which they then aim to reinvest in their home country.

  4. Return to retire – for many emigrants returning home becomes acute once they leave a productive occupation and feelings of estrangement build up, in conjunction with the efforts of having invested in building a house back home.

All those motives are associated with a variety of difficulties on the actual return home because, above all, time in relation to the country of origin has been suspended for the emigrant and the encounter with the reality of that country reveals constant discrepancies and requires constant readjustment. This is where the need for assistance to returning emigrants arises. The fact that such an important centre of assistance has been closed is further confirmation of the still prevailing politics of ambiguity which nominally demand integration from nationals and non-nationals alike but deny the means of achieving this. Citizenship is not a natural result of nationality but requires the means for active participation in society. Furthermore, the experiences of returning immigrants provide important cues for the double ambivalence in which immigrants to Italy live between the demands made on them to integrate, the simultaneous threats of repatriation and the alienation from the immigrants’ home country which grows inexorably during the absence. The state can only regain its credibility by putting an end to this ambiguity and provide to returning emigrants, and immigrants alike, the means of reconstructing strong communal identities.

Introduzione  [3]

Questo articolo intende mettere in luce il complesso fenomeno dell’emigrazione italiana in relazione al problema del ritorno in patria. Lo spunto per questa riflessione è stato suggerito dall’imminente chiusura del servizio di accoglienza e di ascolto offerto dalla Casa dell’Emigrante situata presso il comune di Sant’Elia Fiumerapido in provincia di Frosinone. L’associazione fondata nel 2005  [4] , ma di fatto già operante negli anni precedenti, è stata costituita in collaborazione con una rete comuni del frusinate  [5] . Tra le funzioni principali aveva il compito di riqualificare professionalmente gli emigranti italiani rimpatriati orientandoli nella scelta di un lavoro adeguato alle loro competenze, oltre che fornire supporto psicologico e consulenza per la semplificazione amministrativa nei rapporti con le istituzioni (Certificati di residenza, richieste di cittadinanza, etc.).

Si inizierà con una breve panoramica dell’evoluzione normativa che ha interessato gli emigranti italiani per poi approfondire le ragioni, desumibili dalle politiche sociali del Paese, che hanno portato a “dimenticare” la questione dei ritorni dei nostri connazionali al termine del periodo lavorativo del loro soggiorno all’estero.

Si è trattato infatti di una mancata assunzione di responsabilità riguardo all’emigrazione italiana unita ad una scarsa sensibilità rispetto alle difficoltà socioculturali riscontrate dai nostri connazionali al loro rientro.

Nel corso degli ultimi 50 anni l’evoluzione della normativa europea ha permesso di abbattere la rigidità dei confini nazionali resa in un certo senso “necessaria” al termine della seconda guerra mondiale.Le diverse politiche comunitarie intraprese, hanno favorito dapprima la libera circolazione delle merci concentrandosi sugli accordi economici dei mercati internazionali, mentre solo in un secondo momento è stata data rilevanza ad un concetto di Europa che comprendesse l’aspetto multiculturale e una tematizzazione delle diverse identità che in Europa convivono. Il trattato di Roma ha rilanciato alcuni principi fondamentali che riguardano la libera circolazione dei lavoratori all’interno degli stati membri  [6] . La regolamentazione dei flussi migratori all’interno del panorama europeo è giunta sicuramente tardi rispetto ai grandi esodi che hanno interessato i diversi lavoratori italiani che si sono visti costretti ad emigrare per non soccombere ad uno stato di necessità economica. Le grandi ondate migratorie italiane del 900 si sono caratterizzate per l’ambiguità politica che le ha accompagnate ed in un certo senso direttamente incentivate. I primi provvedimenti normativi risalgono addirittura al ventennio tra il 1868 e il 1888. Già in questo periodo hanno avuto luogo in parlamento contrapposizioni tra due linee di pensiero diverse: da un lato la necessità di assumere una responsabilità politica sul destino degli emigrati da poco divenuti “italiani” (dopo l’unificazione del paese) e dall’altro quella di ritenere la scelta di abbandonare il proprio paese una prerogativa decisionale dell’individuo. Una caratteristica che ha accompagnato l’emanazione di atti ufficiali riguardanti l’emigrazione, è quella del ricorso ad un doppio registro comunicativo. Da una parte, i diversi governi che si sono succeduti, necessitavano di dare ufficialità ad un fenomeno sociale che investiva l’intera Penisola, dall’altra però ritenevano necessario far apparire l’emigrazione come una scelta soggettiva, indipendente dal dissesto finanziario del Paese, per non restituire all’opinione pubblica l’immagine di una classe politica incapace di affrontare con interventi alternativi, le diverse crisi economiche che hanno interessato la nostra nazione a partire dall’unità d’Italia.

A tal proposito è importante osservare come la cosiddetta “Circolare Menabrea” (Ostuni 2001), obbligava i cittadini italiani che avevano scelto di emigrare, a dimostrare il possesso di mezzi economici e di capitali prima di poter abbandonare il suolo nazionale. Si tratta quindi di una prima grande ambiguità nella storia dell’emigrazione italiana. Alla fine dell’800 i lavoratori si orientavano verso l’emigrazione proprio per la mancanza di mezzi di sussistenza utili a garantire il minimo vitale per sé e per le rispettive famiglie (ibid.), e una richiesta di questo tipo, che mirava a verificare una capacità economica inesistente, rivelava l’inadeguatezza da parte del governo di rispondere alle problematiche emerse subito dopo l’unificazione d’Italia.

Si voleva proporre all’opinione pubblica un’ immagine di benessere che non corrispondeva alla realtà. L’utilità di un tale messaggio poteva soltanto spiegarsi con la necessità di mostrare che l’emigrazione era un bisogno contingente, una scelta individuale e che il soggetto che vi aderiva se ne assumeva la piena responsabilità . Decidendo di uscire dal territorio nazionale, pur avendo la possibilità economica per soggiornarvi, il cittadino aveva operato una scelta che in apparenza poteva sembrare totalmente libera da vincoli politici ed economici.

Questo tipo di orientamento muta radicalmente nel ventennio fascista. Le opere di bonifica effettuate su ordine di Mussolini spostano i flussi di emigrazione interna dal Nord al Centro, verso i campi di lavoro organizzati nella pianura agro pontina (Gaspari 2001). In questo caso le politiche intraprese cercavano di legittimare il ricorso all’emigrazione e di regolamentare quest’ultima attraverso disposizioni normative che ne sancissero l’ufficialità. Era fatto obbligo per i cittadini che decidevano di spostarsi sia all’interno del territorio italiano, sia nelle colonie africane di dichiarare la propria residenza per restituire una parvenza di ufficialità agli spostamenti interni ed esterni al territorio nazionale, in modo tale da far apparire che la situazione migratoria del paese fosse totalmente sotto controllo. Si cercava in questo modo, come afferma Gaspari di “tramutare l’emigrazione da segno di crisi sociale…politica, in segno di forza, di successo del proprio programma” (ibid.. p.34 ).

Questa “doppiezza” non ha risparmiato neanche gli accordi internazionali segreti tra De Gasperi e gli Stati Uniti per favorire l’ingresso di manodopera italiana a partire dal secondo dopoguerra.

Questa piccola digressione storica appare necessaria per illustrare una continuità tra 800 e 900 di un’attitudine a considerare l’emigrazione come argomento dal quale rifuggire.

La pretesa di nascondere una realtà così complessa che ancora oggi interessa nel solo territorio laziale circa 260.000 persone (Cristaldi Morri 2008), deriva da una molteplicità di fattori.

In primo luogo la trasformazione del nostro paese da luogo di partenza a meta di arrivo per i nuovi emigranti. Un mutamento importante, che si è andato maturando a partire dagli anni 80 e che ancora oggi presenta una parabola in ascesa  [7] . Questo ha determinato l’attuazione di politiche migratorie tese da un lato ad arginare l’ingresso di un numero eccessivo di stranieri, ma al tempo stesso ad escogitare risposte alla richiesta di manodopera stagionale soprattutto nella zona del triveneto, per esempio con il rilascio di permessi di soggiorno fuori quota.

Emerge così una fotografia della realtà nazionale dove non trova spazio il ricordo degli emigranti italiani, ancora oggi residenti all’estero, poiché ciò entrerebbe in collisione con gli interventi governativi spesso mirati a rivendicare una precisa e monolitica identità del Paese. Un Paese che è sì luogo di accoglienza e di ospitalità, ma è al tempo stesso Stato, attento a limitare l’apporto delle diverse identità culturali al fornire manodopera a basso costo.

Oggi, contrariamente a quanto si pensa (Gentileschi 2007) il fenomeno dell’emigrazione interessa molti dei nostri connazionali (basti pensare che per il Lazio gli emigrati rappresentano il secondo comune “virtuale” per densità subito dopo la Capitale) verso i quali abbiamo delle responsabilità civili che non possiamo eludere.

Il tema dei ritorni si configura quindi in un certo senso come una conseguenza dell’ambivalenza mostrata dalla politica ufficiale, nei confronti dell’emigrazione.

I Ritorni

Il fenomeno migratorio, la partenza degli emigranti, hanno rappresentato nell’immaginario collettivo una risorsa fondamentale per trarre materiale utile alla realizzazione di opere cinematografiche, letterarie e fotografiche.

L’idea stessa del Viaggio, verso una meta per molti aspetti ignota, ha favorito il proliferare di piccole mitologie personali e collettive. Emigrare comporta “una separazione, un allontanamento dal mondo noto, familiare ed il ritrovarsi in un mondo nuovo ... sconosciuto e incomprensibile...le credenze religiose, la cultura – il modo di affrontare i problemi dell’umana esistenza e di relazionarsi con gli altri, le abitudini di vita quotidiana – del mondo lasciato alle spalle..” (Cerase 2001, p.113). Di tutto questo spesso ci si è limitati ad immortale facce ignote, ovvero le espressioni interrogative che si dipingevano sul volto di quei “piccoli italiani” in preda al terrore, sui moli delle imbarcazioni destinate verso nuovi Paesi.

Il Viaggio stesso per l’emigrante diviene opportunità di scoperta, rappresenta la possibilità di rielaborare le ragioni che lo hanno condotto ad operare la scelta di abbandonare il proprio paese, ma al tempo stesso rappresenta l’occasione per ripensare i propri legami familiari, passare in rassegna le proiezioni immaginarie del proprio futuro nella nuova terra di destinazione e fare i conti con la propria coscienza di esistere in un Altrove che non si è ancora materializzato.

Esistenza dunque che vive di coordinate cartesiane, di piccole certezze conquistate nel passato e fortemente minate dagli interrogativi del presente, dal corrispondere ad una “categoria” che nell’uso del participio presente (emigrante) si riferisce ad un transito continuo, un perpetuo peregrinare alla ricerca di una definizione compiuta della propria vita e della propria identità.

Una volta giunti al loro traguardo gli emigrati, sono in preda all’esigenza di ristrutturarsi per aderire ai canoni etici e morali del nuovo paese. Conservando comunque quel filo rosso di legame con la propria storia, con il mito delle origini. Non tutti riescono a vivere questa transizione fino alla conclusione dei propri giorni. L’atto stesso di emigrare porta con sè la promessa del ritorno. Un rientro positivo, necessario, richiesto. Questo è il senso costante di chi intraprende tale esperienza.

Ma nonostante le intenzioni ciò non accade e ci si deve chiedere quindi:

“Chi torna? E Perché? Ma soprattutto che ne è di coloro che decidono di rientrare?”.

Ciò che conosciamo sui “Ritorni” è sempre limitato ad un insieme di statistiche e numeri molto lontani dal restituire il senso soggettivo alla storia personale di chi si trova ad affrontare le difficoltà implicite nel reinserimento sociale. Non si dedica la giusta attenzione ad un fenomeno capace di apportare profondi mutamenti nell’assetto tradizionale delle piccole comunità locali.

Per esempio nel Basso Lazio e nelle province del frusinate non è difficile imbattersi in costruzioni che richiamano l’architettura americana, in individui che parlano un idioma misto, tra le nuove lingue apprese e retaggi di una lingua dell’infanzia ormai desueta, che reinventano il loro idioma italiano mediato da altre lingue. Essi diventano così dei “bambini-adulti parlanti” in quanto ricorrono alle funzione auto poietica del linguaggio per rinominare un mondo nuovo, adottando termini linguistici che stabiliscono delle relazioni ulteriori, diverse, tra segno e referente rispetto a quelle abitualmente in uso nel nostro dizionario.

Le statistiche dicono che su 4.660.427 partiti tra il 1880 e il 1950, 2.322.451 italiani sono rientrati. E’ interessante notare come la vicinanza geografica sia uno dei motivi che inducono a tornare in patria, una volta terminata l’esperienza all’estero. Coloro i quali hanno scelto come meta l’Europa negli anni tra il dopoguerra e il 1976 sono rientrati in misura maggiore (3.628.430 rimpatri su 5.109.860 espatri) rispetto ai loro connazionali che avevano scelto di partire per le Americhe (1.874.247 rimpatri su 451.955 espatri in Europa). Nel tematizzare le motivazioni che sottendono alla scelta di tornare, Cerase (2001, p.117) attribuisce importanza soprattutto alle seguenti:  [8] :

  1. Il Ritorno di fallimento
    L’esperienza estera è difficoltosa. Le tradizioni culturali, il clima, il paesaggio, la lingua sconosciuta sono motivo e origine di isolamento pressoché totale. Gli emigranti che partivano tra gli anni 50 e gli anni 70 non possedevano un livello di istruzione tale che consentisse, prima di partire, l’apprendimento di una lingua straniera o una volta arrivati a destinazione un’acquisizione armonica della lingua. Spesso ci si trova di fronte ad un dualismo linguistico tra parlato e scritto. L’apprendimento necessario e possibile è nella maggioranza dei casi orale piuttosto che scritto.
    La necessità di relazionarsi è di gran lunga più importante del sapere scrivere correttamente nella lingua del posto. Nel processo narrativo che si genera l’oralità prende il sopravvento sulla scrittura, che invece non viene modificata dal nuovo tipo di vita intrapreso.
    La narrazione per lettera appare dunque claudicante, incerta, e ricca di termini nuovi che tendono ad essere italianizzati (un emigrante nel suo epistolario parla di “aniveorche” facendo riferimento a New York) (Caffarena Gibelli 2001, p.565).
    La trasformazione che avviene è quindi continua, incessante e sofferta e chi la vive vuole da un lato immergersi nella nuova condizione, dall’altro non riesce a non ricordare quella passata.
    Non tutti sono in grado di sopportare il peso di questa trasformazione, e finiscono col cedere alla nostalgia: conservano le abitudini, della propria città, nel proprio paese peraltro non sempre funzionali all’integrazione nel paese di arrivo. E quando si rendono conto dell’impossibilità di cambiare e allo stesso tempo dell’impossibilità di scendere a patti con il nuovo alcuni decidono di rientrare, di tornare ad una vita precaria e instabile, ma pur sempre familiare.

  2. Il Ritorno di conservazione
    Gli emigranti che riescono a superare la prima fase di crisi identitaria e di inserimento sociale, si avviano ad occupazioni perlopiù di tipo manuale, soprattutto nei primi tempi del loro ingresso. Il lavoro rappresenta un ottimo punto di partenza per favorire un indispensabile processo di integrazione. Spesso si tratta di un’ attività dura che è predominante per l’intero arco della giornata e questi italiani abbandonano per lungo tempo l’idea di investire nel privato familiare e nelle amicizie personali. L’ avvio difficile però non impedisce loro di cercare un impiego di natura diversa, per molti aspetti migliore, una volta appresa la lingua del posto. Essi cominciano “a riconoscere quel palazzo, quell’angolo di strada come il <suo> palazzo, il <suo> angolo di strada. Quel quartiere, per quanto possa essere stato da altri identificato come un ghetto o considerato un misero slum, ha rappresentato pur sempre il <suo> quartiere, lo spazio nel quale hanno trovato da un certo momento in poi consistenza e significati le relazioni sociali che contano” (Cerase 2001, pag.119).
    Essere immessi in un circuito di mercato significa per molti permettersi nuovi consumi, inserirsi a pieno titolo nella vita economica del paese di arrivo. Questo aspetto viene accompagnato dalla necessità di preservare una parte dei capitali economici acquisiti per reinvestirli nella propria terra d’origine, per ottenere quel avanzamento sociale tanto auspicato prima della partenza. La loro prospettiva in realtà non è mai mutata, hanno continuato a pensare, muoversi e ragionare come se quel soggiorno fosse funzionale ad un ritorno imminente. In questo senso la loro integrazione è stata un adattamento finalizzato a rendere possibile un rimpatrio con mezzi sufficienti per sostenere il benessere economico della propria famiglia.

  3. Ritorno di investimento
    Il ritorno di investimento riguarda quegli emigrati che sono riusciti a superare l’impasse di una nuova cultura adottandone col tempo i paradigmi etici e morali della nuova terra.
    La ricerca di un miglioramento delle proprie condizioni avviene all’interno della nuova società e non più proiettandosi verso quella di origine. Col tempo questi emigrati si rendono conto che il loro avanzamento, l’integrazione che credevano di aver raggiunto, sono in realtà degli atti illusori. Nonostante gli anni trascorsi continuano a sentirsi un elemento esterno della società nella quale vivono pur avendone introiettate le regole, i valori e i giudizi.
    Decidono dunque di indirizzare nuovamente la loro attenzione verso la loro patria, alla ricerca di una possibilità concreta di investire le conoscenze acquisite, capitalizzate, una volta tornati in patria.

  4. Ritorno di pensionamento
    La sensazione di amarezza, nostalgia del distacco, può acutizzarsi con il sopraggiungere dell’età pensionabile. A questo punto, una volta uscito dal ciclo produttivo, l’emigrato può decidere di tornare alla propria terra, dove magari nel frattempo ha investito per costruire una casa, mantenendo intatti i rapporti con i familiari più stretti.

Conclusioni

Le proposte politiche di assistenza e orientamento per gli emigrati che rientrano rasentano l’inesistenza. In Italia si è piuttosto inclini ad erigere musei dove si organizzano concorsi e convegni, luoghi ed eventi in cui si celebra l’Emigrazione come Storia piuttosto che come fenomeno di attualità.

A tutt’oggi mancano i presupposti necessari a sviluppare un senso di cittadinanza attiva per coloro che, dopo anni di soggiorno, tornano in Italia in un clima culturale e sociale profondamente mutato, al punto di ritenersi ancora una volta “stranieri”.

La semplice richiesta di documenti può trasformarsi per questi soggetti in una odissea senza fine. Occorre infatti pensare che una partenza, vissuta sin dal principio come “esilio”, opera una sospensione del tempo. Le figure, i personaggi, il senso comune del quotidiano, vissuto nelle relazione di tutti i giorni lasciano un’impronta iniziale incapace di modularsi e trasformarsi al passo con lo scorrere del tempo. L’emigrato di ritorno vive una condizione amniotica che non gli consente di operare in modo autonomo all’interno della ritrovata realtà di “casa”, anche se il suo raggio di movimento è limitato ad un territorio geograficamente ridotto: non l’Italia bensì il paese o il quartiere della grande città. Buona parte di queste difficoltà sono dovute all’assenza di strutture idonee atte a garantire un reinserimento sociale e lavorativo mirato.

Fino al 2008 la “Casa dell’emigrante” era l’unica istituzione ufficiale deputata ad accogliere le richieste degli italiani rimpatriati sia per il disbrigo di pratiche amministrative, sia per l’orientamento e per l’ascolto psicologico di qualsiasi emigrante residente su tutto il territorio italiano.

La recente parziale chiusura di questa struttura ha concorso ulteriormente a validare l’ipotesi di un disinteresse socioculturale nei confronti dell’emigrazione italiana vista nella prospettiva dei Ritorni.

Sembrerebbe quindi che, come precedentemente evidenziato, la politica dell’ambiguità che ha accompagnato la nascita e il consolidarsi del fenomeno migratorio italiano, sia prevalsa rispetto al richiamo ad una responsabilità civile e costituzionale che dovrebbe garantire la possibilità di una cittadinanza attiva a tutti gli attori sociali presenti sul nostro territorio. Ciò emerge tanto più chiaramente quanto più i soggetti penalizzati sono persone che hanno sacrificato la loro dimensione individuale, gli affetti e le relazioni per garantire un benessere economico a chi è rimasto, benessere del quale ancora oggi, nonostante la crisi, di cui tanto si parla in Italia, continua a beneficiare.

L’analisi della motivazione e delle problematiche relative al rientro in patria degli emigrati dovrebbe inoltre indurre a riflettere in modo più consapevole sulle modalità diffuse nel nostro paese di guardare all’immigrazione. Alle problematiche di inserimento delle quali spesso si parla, si aggiungono in prospettiva quelle di un estraniamento a tutto campo nel quale anche il ritorno si prospetta come quasi impossibile almeno nell’accezione simbolica che questo termine assume nell’esistenza delle persone. Ritenere che il rientro nei paesi di provenienza potrà costituire una alternativa all’integrazione in Italia per i lavoratori immigrati rischia di tradursi per i governanti oltre che in una deresponsabilizzazione della dimensione dell’oggi anche nel continuare ad operare una rimozione di aspetti importanti della emigrazione italiana.

Appare quindi contorta la logica spesso sostenuta dai governanti di ritenere plausibile che gli emigrati extracomunitari presenti nel nostro territorio, una volta usciti dall’Italia e tornati nella loro terra di origine, trovino uno Stato pronto a garantire e a sostenere la loro ricostruzione di un’identità sociale forte e condivisa, dato che non si è ancora riusciti a rendere operativa questa modalità di risposta, neanche per gli emigrati italiani che tornano e dei quali lo Stato italiano dovrebbe essere diretto responsabile.



[1] Fabio Olivieri is an expert of autobiographical methods and collects memories in specific territories. He collaborates with the project Grundtvig that deals with narrative accounts of a European identity and is editor of the Portal Analisiqualitativa. He advices and counsels returning Italian emigrants.

Fabio Olivieri è esperto in metodologie autobiografiche e raccolta di memorie territoriali. Collabora con il Progetto Grundtvig per la narrazione di un'identità europea ed è redattore del Portale Analisiqualitativa. Si occupa di consulenza e orientamento degli emigranti italiani rimpatriati.

[2] Anna Aluffi Pentini, by training pedagogue and interpreter, is associate professor at the Faculty of Educational Sciences of the Third University of Rome. She is chiefly interested in intercultural issues, pedagogical consultancies and the development of services for immigrants, as well as in qualitative research.

Anna Aluffi Pentini, pedagogista e traduttrice, è professore associato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre. I suoi principali ambiti di interesse sono l'interculturalità, la consulenza pedagogica e la progettazione in servizi per l'immigrazione, e la ricerca qualitativa.

[3] I paragrafi Introduzione e Conclusioni sono da attribuire da A. Aluffi Pentini, il paragrafo e sottoparagrafi i Ritorni e la Bibliografia sono da attribuire a F. Olivieri.

[4] Fondata su richiesta avanzata dal comune di Sant’Elia presso la Regione Lazio ed approvata con determinazione dirigenziale n° D 1660

[5] I comuni aderenti alla rete della casa dell’emigrante sono: SANT’ELIA FIUMERAPIDO, ACQUAFONDATA, ALVITO, AQUINO, ARPINO, BROCCOSTELLA, CASALATTICO, CASALVIERI, CASSINO, CASTELNUOVO PARANO, CASTROCIELO, CERVARO, COLLE SAN MAGNO, FONTANA LIRI, FONTECHIARI, GALLINARO, PESCOSOLIDO, PICINISCO, PIEDIMONTE SAN GERMANO, PIGNATARO INTERAMNA, POSTA FIBRENO, ROCCA D’ARCE, SAN BIAGIO SARACINISCO, SAN GIORGIO A LIRI, SAN VITTORE DEL LAZIO, SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO, SANT’ANDREA DEL GARIGLIANO, SANT’APOLLINARE, SETTEFRATI, SORA, TERELLE, VALLEMAIO, VALLEROTONDA, VILLA LATINA, VITICUSO.

[6] http://www.unicz.it/didattica/corsi/diruneur/trattatodiroma.htm visitato il giorno 13 Dicembre 2008. Ci si riferisce in particolare all’art. 39 del Trattato di Roma

[8] Le ipotesi riguardanti le motivazioni sono state confermate da una ricerca empirica non ancora pubblicata contenuta nel lavoro di tesi di F. Olivieri presentato nell’anno accademico 2007/2008 dal titolo “L’Io autobiografico nella narrazione “, Facoltà di Scienze della Formazione, Università Roma Tre.

Bibliografia

Caffarena, R. e Gibelli A., 2001: Le lettere degli emigranti in Storia dell’emigrazione italiana, in: Bevilacqua, P., De Clementi, A. e Franzina, E. (a cura di): Storia dell’emigrazione italiana. Roma: Ed. Donzelli.

Cavallaro, R. 2005: Partire, tornare, raccontare. Roma: Ed. Cierre.

Cerase F.P. 2001: L’onda di ritorno: i rimpatri, in: Bevilacqua, P., De Clementi, A. e Franzina, E. (a cura di): Storia dell’emigrazione italiana. Roma: Ed. Donzelli, p. 113-125.

Cristaldi, F. e Morri, R. 2008: L’Altro Lazio. Roma: Regione Lazio.

Gasperi O. 2001: Bonifiche, migrazioni interne, colonizzazioni, in: in: Bevilacqua, P., De Clementi, A. e Franzina, E. (a cura di): Storia dell’emigrazione italiana. Roma: Ed. Donzelli.

Gentileschi, M.L. 2007: Il ritorno dell’immigrato italiano, nel Rapporto Italiani nel mondo 2007. Roma: Ed. Eidos.

Ostuni, M.R. 2001: Leggi e politiche di governo nell’Italia liberale e fascista, in: Bevilacqua, P., De Clementi, A. e Franzina, E. (a cura di): Storia dell’emigrazione italiana. Roma: Ed. Donzelli.

AA.VV. 2007: Il rapporto degli italiani all’estero 2007. Roma: Ed. Eidos.

Smorti, A. 1997: Il pensiero narrativo. Firenze: Ed. Giunti.

Smorti, A. 2007: Narrazioni. Firenze: Ed. Giunti.

Faina Mucchi, A. 1996: L’influenza sociale. Firenze: Ed. Il Mulino.

Author´s Address:
Ass Prof Anna Aluffi Pentini / Fabio Olivieri
Third University of Rome - Università di Roma Tre
Faculty of Educational Sciences - Facoltà di Scienze della Formazione
via del Castro Pretorio, 20
I - 00185, Roma
Italia
Tel: ++39 06 4743662/669
Fax: ++39 06 4743657
Email: aluffi@uniroma3.it

urn:nbn:de:0009-11-17086